
La mappa, riferita alle ore centrali di oggi, ci mostra però l'anticiclone delle Azzorre che si affaccia verso l'Italia; esso nei prossimi giorni conquisterà presumibilmente le nostre regioni permettendo il ritorno del bel tempo. Io, che come al solito, seguo la situazione anche dal mio rudimentale osservatorio domestico, ho avuto conferma di ciò dal sensibile aumento del barometro che, dopo aver toccato il minimo di 1009 hPa nelle prime ore del mattino, ha raggiunto in serata i 1016 hPa, anche l'umidità è notevolmente diminuita. La presenza di aria fresca lascia però prevedere residua instabilità anche per la giornata di domani, specie al sud e sulle regioni adriatiche, dopo di che il tempo dovrebbe migliorare a partire dal nord. E' probabile quindi un fine settimana all'insegna del bel tempo e un ritorno delle temperature estive. Il proverbio "S.Egidio ti dirà di che estro Settembre sarà", secondo cui il mese di Settembre come incomincia così prosegue, credo che quest'anno, come del resto è accaduto altre volte, verrà smentito.
Nessun commento:
Posta un commento