Vi piacciono le illusioni ottiche? Eccovene tante, ho scelto illusioni di tipo diverso, se volete vederne altre cliccate sul titolo al nostro post e arriverete direttamente al sito da cui le ho tratte.
In questa prima illusione, il cerchio è tutto dello stesso colore ma una parte sembra più chiara e l'altra puù scura.
In questa seconda illusione vediamo chiaramente un cubo che in realtà non esiste: ci sono solo dei cerchi bianchi con linee nere all'interno.
Le due immagini contengono colori identici ma quelli della prima (incorniciata) sembrano più luminosi.
Se guardiamo attentamente questa immagine scorgiamo la sagoma del volto del sosia.
Sembra impossibile ma i due segmenti marrone sono della stessa lunghezza.
Fissate per 30 secondi la resistenza della lampadina, poi guardate lo spazio bianco a destra: vedrete la lampadina accesa.
L'immagine in alto è una tipica figura impossibile (nella realtà una struttura del genere non può esistere).
Guardate la figura in alto: è un teschio o una donna che si specchia?
Questi sembrano i lineamenti di un volto ma si può anche leggere la scritta Liar
Le linee che congiungono i cerchi sono tutte dritte e perfettamente parallele...anche se non sembrerebbe.
Il segmento C sembra la continuazione di A, invece è la continuazione del segmento B. Spero che queste illusioni vi abbiano interessato e divertito... Ciao
Arriva puntuale la festa di S. Cristina: 24, 25, 26 luglio, anche se, negli ultimi anni, a causa della crisi, il programma civile è sempre più scarno...Staremo a vedere...
Per notizie relative alla Santa, la cappella e l'origine della festa vi rimando ai miei post degli anni precedenti, pubblicati intorno a questa data; ora pubblico un video relativo alla festa di S. Cristina dello scorso annno: oltre alla festa di S. Cristina, contiene immagini relative alla festa del Canneto (2 luglio) e ad alcuni monumenti della città.
Stamattina una mia amica ed ex compagna di liceo mi ha inviato un video che ritengo val la pena diffondere, è un'interessante filosofia di vite, quello che è difficile è attuarla!
La canzone mi ricorda il primo sbarco sulla luna, 20luglio 1969: avevo 9 anni ma lo ricordo benissimo! E intanto in quel periodo la giostra suonava "Lisa dagli occhi blu".
E chi altri poteva indovinare se non luna stessa? (V. commenti al post)
Faccio i complimenti a luna e vi lascio alla telecronaca di Tito Stagno...
Luna è intervenuta rapidamente per rispondere al quesito riproposto (dopo che era rimasto lì per mesi), la sua risposta è però errata; ai tempi di "Lisa degli occhi blu" avevo finito la seconda elementare e superato gli esami, che erano allora previsti, purtroppo non frequentavo affatto la scuola materna.
Come ho consigliato nel mio commento, occorre individuare l'anno della canzone: è di grande aiuto.
Per le prossime risposte e i prossimi indizi continuate a controllare i commenti al post relativo al quiz!
Ciao